EDILIZIA – Ordine di demolizione non eseguito e tolleranza dell’abuso
Se la primaria ordinanza demolitiva, benché datata, non è stata ottemperata o comunque impugnata, essa continua a spiegare i suoi effetti repressivi nei...
Se la primaria ordinanza demolitiva, benché datata, non è stata ottemperata o comunque impugnata, essa continua a spiegare i suoi effetti repressivi nei...
Numerosi i commenti suscitati da una sentenza della Suprema Corte del Luglio ultimo scorso (Cass.pen.31322/2019), relativa alla condanna susseguente all’accertamento di reato edilizio,...
Importante arresto della Suprema Corte (Cass.civ.SSUU 8230/2019) che ha fatto chiarezza su un argomento molto complesso e dibattuto, quello della mancanza di conformità...
Una sentenza del TAR Campania (n.5406/2018) offre alcuni spunti di riflessione sulle conseguenze di un abuso che l’attuale proprietario non ha realizzato, ma...
I regolamenti di condominio di natura contrattuale possono vietare l’esercizio di talune attività all’interno dello stesso, risolvendosi di fatto in delle limitazioni alle...
Una recente sentenza della Cassazione (SS.UU., n.3873/2018) ha chiarito l’operatività dell’istituto dell’accessione in materia di comproprietà, dirimendo un contrasto fra orientamenti giurisprudenziali. In ambito...
Spesso i termini terrazzo a livello e lastrico di copertura sono utilizzati come sinonimi in ambito condominiale, ma dal punto di vista giuridico...
Interessante sentenza del Consiglio di Stato (943-2017), che ha statuito sul risarcimento del danno ricollegabile all’illegittima interruzione di un procedimento di approvazione del...
Un bene immobile oggetto di asservimento o espropriazione per pubblica utilità può essere sottoposto ad interventi cosi invasivi da stravolgerne natura e consistenza,...
E’ possibile ottenere l’annullamento del diniego amministrativo verso un determinato intervento edilizio, e contestualmente chiedere che l’amministrazione comunale sia condannata all’adozione proprio di...