CIVILE – Bene in comunione e responsabilità del comproprietario.
A che titolo risponde il comproprietario verso gli altri contitolari per la perdita o deterioramento del bene comune del quale abbia la custodia? Il...
A che titolo risponde il comproprietario verso gli altri contitolari per la perdita o deterioramento del bene comune del quale abbia la custodia? Il...
La Suprema Corte (Cass.civ. sent.17129/2023) torna ad occuparsi della liquidazione del danno da riduzione della capacità di lavoro di una casalinga, e del...
Spesso si ritiene che un immobile condonato abbia tutte le qualità per ottenere dall’amministrazione la cd. agibilità in deroga. In proposito, l’art.35 della Legge...
Con l’ordinanza 7521/2022, la Cassazione ritorna sulla difformità dello stato di fatto di un immobile rispetto alle pratiche edilizie depositate, ed i suoi...
La giurisprudenza (Cass.civ. ord.17655/2020 e sent. 9166/2017) definisce il cd. danno complementare quel pregiudizio che, pur costituendo un danno risarcibile sotto il profilo...
Se la primaria ordinanza demolitiva, benché datata, non è stata ottemperata o comunque impugnata, essa continua a spiegare i suoi effetti repressivi nei...
“Le norme antinfortunistiche non sono dettate soltanto per la tutela dei lavoratori nell'esercizio della loro attività, ma sono dettate anche a tutela dei...
Con la sentenza 6882/2019 le Sezioni Unite hanno confermato la validità della clausola che attribuisca al conduttore l’obbligo di farsi carico di ogni...
Numerosi i commenti suscitati da una sentenza della Suprema Corte del Luglio ultimo scorso (Cass.pen.31322/2019), relativa alla condanna susseguente all’accertamento di reato edilizio,...