Cernaia Legale Firenze | Blog
1815
page-template,page-template-blog-large-image,page-template-blog-large-image-php,page,page-id-1815,page-parent,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,overlapping_content,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-6.11.0,vc_responsive
 

Blog

  La giurisprudenza (Cass.civ. ord.17655/2020 e sent. 9166/2017) definisce il cd. danno complementare quel pregiudizio che, pur costituendo un danno risarcibile sotto il profilo civilistico, non viene indennizzato dall’INAIL (art.13 Dlgs. 38/2000) in occasione di infortuni sul lavoro o in itinere. Un pregiudizio notoriamente rappresentato dal danno...

  Se la primaria ordinanza demolitiva, benché datata, non è stata ottemperata o comunque impugnata, essa continua a spiegare i suoi effetti repressivi nei confronti dell’abuso edilizio a prescindere dal tempo trascorso, atteso il suo carattere di illecito amministrativo permanente. A ricordarcelo è una recente sentenza del...

“Le norme antinfortunistiche non sono dettate soltanto per la tutela dei lavoratori nell'esercizio della loro attività, ma sono dettate anche a tutela dei terzi che si trovino nell'ambiente di lavoro, indipendentemente dall'esistenza di un rapporto di dipendenza con il titolare dell'Impresa”. E’ questo il principio recentemente...

Numerosi i commenti suscitati da una sentenza della Suprema Corte del Luglio ultimo scorso (Cass.pen.31322/2019), relativa alla condanna susseguente all’accertamento di reato edilizio, ed al conseguente obbligo di demolizione del manufatto abusivo. Secondo l’art.31 co.9 del TU Edilizia, l’ordine demolitivo troverebbe il suo necessario presupposto in...